Torna alla lista
Le Case del Vino

2025-06-17T10:07:23.580Z

Le Case Del Vino

Cantine d’autore: l’Italia tra vino, architettura e design

Una riflessione sul valore architettonico e identitario degli spazi del vino.

Made in Italy Academy presenta un nuovo appuntamento del ciclo “La Casa del Vino”, un progetto formativo dedicato all’incontro tra architettura, design e cultura del vino. L’evento, pensato per ispirare e formare studenti, designer e architetti, si terrà presso la suggestiva location di Ferrowine a Castelfranco Veneto.

In questa edizione, il focus sarà sulla Cantina Ottella, esempio eccellente di architettura enologica contemporanea, dove estetica, funzionalità e identità territoriale si fondono in un progetto di grande valore.

A raccontare la genesi e la realizzazione di questa cantina d’autore saranno due ospiti d’eccezione:

  • Michele Montresor, il committente, che condividerà la visione e le esigenze alla base del progetto.
  • Arch. Francesco Copersino, autore della progettazione architettonica, che guiderà il pubblico attraverso le scelte progettuali, i materiali, il dialogo con il paesaggio e le soluzioni funzionali adottate.

A moderare l’incontro sarà l’Arch. Paolo Posocco, docente della Made in Italy Academy e professionista esperto di architettura sostenibile e design integrato.

L’evento è patrocinato dall’Associazione Architetti della Castellana, a conferma del suo valore formativo e culturale per il territorio e per i futuri professionisti del settore.

“La Casa del Vino” è un’occasione unica per approfondire il ruolo dell’architettura nella narrazione del brand e dell’esperienza del vino, offrendo agli studenti una visione concreta di come il progetto architettonico possa diventare parte integrante del racconto emozionale di un prodotto.

le case del vino3
le case del vino2
le case del vino1
le case del vino