Torna alla lista
copertina Roni Marmi

2025-06-17T10:07:23.580Z

Tradizione di Pietra, Visione di Futuro: Dentro il Mondo di Ro.Ni Marmi

Ro.Ni Marmi: Il Futuro Scolpito nella Pietra

Un viaggio tra artigianato e innovazione

Accolti calorosamente dal team Ro.Ni, il pomeriggio si è aperto con l’intervento dell’architetto Roberto Morosin, titolare dell’azienda, che ci ha raccontato la storia e la filosofia di Ro.Ni Marmi: una realtà fondata su solide radici artigianali, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Subito dopo, è intervenuto Giovanni Bocchese, titolare di Bocchese Marmi (VR/VI), che ha illustrato l’intero processo di estrazione dei blocchi di marmo, dalla cava fino alla loro movimentazione e segagione in lastra. Un passaggio fondamentale per comprendere quanto lavoro e precisione ci siano dietro ogni elemento finito.

Dietro le quinte della produzione

Tornato in scena, l’architetto Morosin ci ha guidati in produzione, mostrandoci i diversi macchinari impiegati per taglio, lucidatura, incisione e rifinitura manuale. È stato stimolante vedere come ogni fase sia frutto di esperienza, tecnologia e grande passione. I nostri studenti hanno assistito alla spiegazione di come si progetta e realizza un manufatto, dal concept fino al prodotto finito.

Progettazione e testimonianze dal campo

L’incontro è proseguito con l’architetto Manolo Bordin, che ha condiviso con i ragazzi l’importanza del rilievo e del confronto in cantiere, illustrando l’intero processo che va dalla prima analisi del sito alla progettazione vera e propria.

Successivamente, l’architetto Vanessa Racconci ha raccontato un interessante caso di restauro, descrivendo le varianti in corso d’opera e la collaborazione tra i diversi professionisti coinvolti. La sua presentazione ha offerto uno spunto importante sul valore dell’adattabilità nei progetti reali.

Esperienza diretta e confronto

Nella seconda parte del pomeriggio, abbiamo visitato lo showroom, dove i ragazzi hanno potuto toccare con mano campionari, superfici e pezzi di design nati dalla sinergia tra artigiani e progettisti. Un’esperienza concreta e stimolante, arricchita da uno spazio dedicato alle domande e al confronto diretto con i professionisti.

Grazie per questa splendida opportunità

Ringraziamo di cuore l’arch. Roberto Morosin per l’ospitalità e per averci guidati con passione all’interno della sua realtà produttiva. Un sentito grazie anche a Giovanni Bocchese per il suo intervento tecnico, a Manolo Bordin per la preziosa testimonianza progettuale, e a Vanessa Racconci per aver condiviso la sua esperienza professionale con trasparenza e generosità.


Esperienze come questa arricchiscono il percorso formativo dei nostri studenti, offrendo loro gli strumenti per diventare professionisti consapevoli, creativi e competenti.
Ro.Ni Marmi rappresenta un esempio virtuoso di come la materia possa trasformarsi in design, e il design in emozione.

Vista azienda Ro.ni Marmi 2
Vista azienda Ro.ni Marmi 1
Vista azienda Ro.ni Marmi 3
Vista azienda Ro.ni Marmi 7
Vista azienda Ro.ni Marmi 5
Vista azienda Ro.ni Marmi 6
Vista azienda Ro.ni Marmi 4