Un’esperienza che intreccia storia, arte e manifattura
Nei giorni scorsi i docenti della Made in Italy Academy hanno visitato l’archivio storico e lo showroom di Rubelli a Venezia, ospiti dell’Associazione AIPI — Associazione Italiana Progettisti d’Interni.
La visita ci ha permesso di entrare in contatto con una delle realtà più rappresentative del tessile d’arredamento italiano, scoprendo da vicino le origini della manifattura veneziana dei tessuti e i processi che ne mantengono intatta la qualità ancora oggi.
Tra sale storiche, telai e campionari d’archivio, abbiamo potuto conoscere le tecniche tradizionali che convivono con le più avanzate sperimentazioni contemporanee, un dialogo continuo fra artigianato e innovazione che fa di Rubelli un simbolo riconosciuto a livello internazionale.
Oltre ai preziosi approfondimenti sulla storia dei materiali, delle fibre e delle colorazioni, la giornata è stata un’occasione di confronto sul ruolo del tessile nel progetto d’interni e sull’importanza di trasmettere ai futuri designer la cultura del dettaglio e della materia.
Un ringraziamento speciale a AIPI per l’invito e a Rubelli per l’accoglienza e la disponibilità.
Questa visita rappresenta un primo passo verso nuove iniziative, per continuare a valorizzare e far conoscere il patrimonio del Made in Italy nel mondo del progetto e della formazione.





